Protezione Civile

Protezione Civile

Chi Siamo

L´Associazione Volontari di Protezione Civile “Franco Raso” si è costituita nel 2005 ed è competente per i territori di Sovico e Macherio.
La sede dell´Associazione è a Macherio in Viale Regina Margherita 2 ed è aperta il martedì e giovedì sera dalle ore 21. Recapito telefonico 333 2979588.
Chi avesse tempo libero e volesse impegnarsi a favore del territorio o per avere maggiori informazioni sull´attività svolta può contattare la Protezione Civile cliccando qui
Che cos´è il Piano comunale di emergenza di protezione civile

•  il Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile è l´insieme coordinato delle misure da adottarsi in caso di eventi naturali e umani che comportino rischi per la pubblica incolumità e definisce i ruoli delle strutture comunali preposte alle protezione civile per azioni di soccorso.
•    lo scopo del Piano è quello di prevedere, prevenire e constatare gli eventi calamitosi e tutelare la vita dei cittadini, dell´ambiente e dei beni.
•    lo strumento elaborato contiene gli elementi di organizzazione relativi alla operatività delle strutture comunali e del gruppo di volontari di Protezione Civile in caso di emergenza.
•    il documento mira a costituire procedure di intervento per definire le azioni e le strategie da adottarsi al fine di mitigare i rischi e portare avanti le operazioni di soccorso e di assistenza alla popolazione colpita.
•    il Piano è stato elaborato predisponendo tutti i dati cartografici, logistici, statistici e anagrafici e  della rilevazione sul territorio di tutte le risorse strumentali e umane in caso di emergenza e di tutti i potenziali stati di pericolo su base cartacea e predisponendo il piano operativo su supporto informatico per tutta la gestione in tempi reali delle emergenze.
•    il piano rappresenta uno strumento dinamico che andrà periodicamente revisionato e aggiornato al fine di operare in caso di emergenza con cognizione di causa;
•    il Piano di Emergenza Comunale si integra con il Piano di Emergenza Provinciale, approfondendo a livello locale le problematiche di rischio in esso contenute;
•    in caso di emergenza, i contributi economici regionali possono essere erogati compatibilmente con un Piano di Emergenza Comunale aggiornato ed approvato in Consiglio Comunale;

PIANO DI EMERGENZA

Al seguente link sono fornite indicazioni sui corretti comportamenti da adottare prima, durante e dopo un evento:
http://iononrischio.protezionecivile.it/

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 27/02/2025, 16:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona