IMU 2025

Servizio attivo

L’imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli.


A chi è rivolto

Il servizio è destinato a possessori di immobili, intendendosi per tali il proprietario ovvero il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi, esclusa l’abitazione principale o assimilata (salvo quelle in categoria A/1, A/8 o A/9).

Descrizione

IMU 2025

Con deliberazione di Consiglio comunale n. 48 del 19/12/2024 sono state approvate le aliquote e le detrazioni per l’anno 2025

Il versamento dell’imposta dovuta al Comune per l’anno di riferimento è effettuato, in autotassazione da parte dei soggetti passivi, in due rate:

  • Prima rata in acconto: 16 giugno 2025
  • Seconda rata a saldo: 16 dicembre 2025

Resta in ogni caso nella facoltà del contribuente provvedere al versamento dell’imposta complessivamente dovuta in un’unica soluzione annuale, da corrispondere entro il 16 giugno 2025.

L’ufficio Tributi è disponibile, per qualsiasi informazione, telefonicamente ai seguenti numeri 039.2075062 – 039.2075022 o tramite mail al seguente indirizzo tributi@comune.sovico.mb.it.

Cliccando sul seguente banner è disponibile il calcolatore IMU con la possibilità di stampa del modello di pagamento F24:

 

In caso di difficoltà, e solo previo contatto telefonico, lo stesso Ufficio Tributi sarà disponibile per il servizio di calcolo IMU con la predisposizione del modello F24 che sarà trasmesso al contribuente via mail.

 

Copertura geografica

Comune di Sovico relativamente agli immobili la cui superficie insiste, interamente o prevalentemente, sul suo territorio.

Come fare

Accedendo al calcolatore IMU dall'apposito bottone disponibile nella sezione "Accedi al servizio" potrai calcolare l'importo dell'IMU da versare.

Cosa serve

Dati catastali (ricavabili da rogito o visura catastale aggiornati)

Per il valore delle aree fabbricabili consulta la deliberazione della Giunta Comunale dell'anno di riferimento.

Cerca la tua rendita catastale sul sito della Agenzia del Territorio https://sister.agenziaentrate.gov.it/CitizenVisure/

Identificandosi con il proprio codice fiscale è possibile cercare la rendita catastale dei propri immobili inserendo gli identificativi catastali (foglio/particella-mappale/subalterno).

Cartografia PGT

https://www.cportal.it/Cartografia/CartoWeb.aspx?DNN=1&CodCat=I878&Page=CARTO&Mappa=Mappa+PGT+2019  (per conoscere la destinazione dei Terreni/Aree Edificabili ai fini del calcolo IMU).

 

Cosa si ottiene

Ottieni il modello F24 utile per poter effettuare il versamento.

Tempi e scadenze

Il versamento dell’imposta dovuta per l’anno in corso è effettuato in due rate di pari importo, la prima con scadenza alla data del 16 giugno e la seconda con scadenza il 16 dicembre, oppure in un’unica soluzione annuale da corrispondere entro il 16 giugno.

2025 16 Giu

1^ rata

Pagamento dell'acconto oppure della soluzione unica

2025 16 Dic

2^ rata a saldo

pagamento del saldo

Quanto costa

Il servizio "calcolatore IMU" è gratuito.

Casi particolari

Accedi al servizio

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025, 17:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona