Autentica di firma o di copia

Servizio attivo

autentica di firma e di copia


A chi è rivolto

Alle persone che necessitano di autentica la firma o la copia di un documento originale.

Descrizione

Con l´entrata in vigore del DPR 445/2000, disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa, qualsiasi istanza presentata ad una pubblica amministrazione non deve essere più autenticata, a meno che non sia espressamente previsto dalla legge.
L´autentica di firma consiste nell´attestazione, da parte di un pubblico ufficiale, che la sottoscrizione e´ stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell´identita´ della persona che sottoscrive.
Serve a comprovare l´autenticità della sottoscrizione. E´ necessaria ad esempio per le dichiarazioni sostitutive dell´atto di notorietà da presentare a privati o nel caso di deleghe a terzi per la riscossione di benefici economici (pensioni, contributi, ecc.). In quest´ultimo caso l´autentica è necessaria anche se la delega è da produrre alla pubblica amministrazione e a gestori dei pubblici servizi (Inps, Enel, Telecom, ecc.).
L´autentica di copia è l´attestazione, da parte di un pubblico ufficiale, della conformità all´originale di un documento. Può essere effettuata dal pubblico ufficiale dal quale è stato emesso o presso il quale è depositato l´originale, o al quale deve essere prodotto il documento. L´autentica può inoltre essere effettuata da un notaio, cancelliere, segretario comunale o altro funzionario incaricato dal Sindaco.
Qualora si tratti di atti da presentare ad una Pubblica Amministrazione o a un gestore di pubblico servizio, l´interessato può rendere una dichiarazione sostitutiva dell´atto di notorieta´ nel quale si dichiari che la copia dell´atto o del documento in questione sono conformi all´originale; tale dichiarazione deve essere sottoscritta dall´interessato e accompagnata dalla fotocopia di un documento di riconoscimento.

Copertura geografica

Territorio di Sovico

Come fare

Per autenticare una firma, il cittadino deve presentarsi all´Ufficio Anagrafe, munito di documento di riconoscimento valido e dell´atto su cui deve essere autenticata la firma. Tale firma deve essere apposta in presenza del funzionario incaricato. Per autenticare una copia, il cittadino deve presentare l´originale del documento e la copia da autenticare. L´Ufficio Anagrafe autentica la firma del cittadino o la copia e rilascia il documento.

Nei seguenti giorni:

lunedì ­ dalle 10.30 alle 12.30 – ­mercoledì e venerdì dalle ore 10.30 alle 13.30, giovedì dalle 16.30 alle 18.00

Cosa serve

Il documento originale e una sua copia

Cosa si ottiene

La firma autentica e una copia conforme all'originale

Tempi e scadenze

Non sono previsti tempi e scadenze

Quanto costa

Per autentica di firma: · in carta semplice € 0,50 · in bollo € 16,5 (€ 16,00 per marca da bollo + € 0,50 per diritti)

Per autentica di copia: · in carta semplice € 0,50 · in bollo € 0,50 per diritti + € 16,00 ogni 4 facciate per imposta di bollo

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025, 16:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona