Si vota Domenica 8 Giugno 2025 dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e Lunedì 9 Giugno 2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00
Le 7 sezioni elettorali di Sovico sono tutte ubicate presso la sede della scuola primaria Don Milani in Viale Brianza 10.
Chi può votare
Possono votare tutti i cittadini di nazionalità italiana che avranno compiuto 18 anni il primo giorno della votazione ovvero l’8 giugno 2025 e iscritti nelle liste elettorali del Comune di Sovico.
Cosa serve per votare
Per votare l’elettore deve esibire la tessera elettorale e un documento di riconoscimento personale (carta d’identità elettronica o cartacea o altro documento di identificazione munito di fotografia, rilasciato da una pubblica amministrazione).
Chi non è in possesso della tessera elettorale o chi ha esaurito gli spazi presenti all’interno della stessa può richiedere il duplicato nei seguenti giorni ed orari:
venerdì 6 Giugno 2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 – Ufficio Elettorale Comunale (Piazza A. Riva, 10 – piano terra)
sabato 7 Giugno 2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 – Ufficio Elettorale Comunale (Piazza A. Riva, 10 – piano terra)
domenica 8 Giugno 2025 dalle ore 7.00 alle ore 23.00 – Scuola Primaria Don Milani Viale Brianza,10
lunedì 9 Giugno 2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 – Ufficio Elettorale Comunale (Piazza A. Riva, 10 – piano terra)
Come si vota
Il referendum abrogativo è indetto per verificare la volontà degli elettori italiani di eliminare (abrogare) del tutto o in parte una legge.
All’elettore viene consegnata una scheda per ogni quesito.
Il voto si esprime tracciando un segno:
- sul SI se si desidera che la norma sottoposta a referendum sia abrogata;
- sul NO se si desidera che la norma sottoposta a referendum resti in vigore.
La consultazione è valida se si reca a votare il 50% + 1 degli aventi diritto al voto (quorum). In caso contrario le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore.
Referendum: indizione per l’8 e 9 giugno 2025
Nella Gazzetta Ufficiale n.75 del 31 marzo 2025, sono stati pubblicati i cinque decreti del Presidente della Repubblica di indizione dei rispettivi referendum popolari abrogativi, che si terranno nelle giornate di domenica 8 e lunedì 9 giugno, aventi le seguenti denominazioni:
- “Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione”;
- “Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale”;
- “Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi”;
- “Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione”;
- “Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana.
I testi completi dei quesiti sono consultabili nell’apposito allegato qui sotto.
Informazioni e contatti
L’ufficio elettorale è a disposizione per informazioni e chiarimenti: 039/2075021