LOMBARDIA – ZONA ARANCIONE
Spostamenti
In zona arancione resta vietato uscire dal proprio Comune (se non per ragioni di lavoro, istruzione, salute o per necessità: per farlo, occorre l’autocertificazione).
Ci si può muovere all’interno del proprio Comune liberamente dalle 05:00 alle 22:00 senza autocertificazione.
Vietato circolare dalle ore 22 alle ore 5 del mattino, salvo comprovati motivi di lavoro, necessità e salute.
Negozi
Riaprono tutti i negozi senza limitazioni (ovviamente nel rispetto del distanziamento interpersonale di almeno un metro, garantendo lo scaglionamento degli ingressi e la frequente sanificazione del locale e degli spazi espositivi)
Restano chiusi durante le giornate festive e prefestive i negozi che si trovano nei centri commerciali, ad eccezione delle farmacie e parafarmacie, dei presidi sanitari, dei punti vendita di generi alimentari, dei tabacchi e delle edicole.
Riaprono tutti i negozi commerciali al dettaglio, anche i centri estetici, sempre nel rispetto delle norme anti-covid. Riaprono i mercati.
Bar e ristoranti
Nessuna variazione per bar e ristoranti, per i quali è consentito l’asporto e la consegna a domicilio, no alla consumazione sul posto.
Scuole
Gli studenti di seconda e terza media tornano a seguire le lezioni in classe.
Nulla cambia per le scuole superiori: rimane attiva la didattica a distanza.
Nulla cambia per le università: le attività formative e curriculari non si svolgono in presenza, fatta eccezione per quelle relative al primo anno dei corsi di studio e dei laboratori.
Sport, eventi e musei
Restano chiuse le palestre, le piscine, i centri benessere e i centri termali.
Ancora vietato lo sport di contatto, ma è consentito svolgere all’aperto e a livello individuale i relativi allenamenti. Resta vietato utilizzare gli spazi adibiti a spogliatoio.
Il servizio di apertura al pubblico dei musei e della Biblioteca Comunale è sospeso.
Nelle schede in allegato tutti i dettagli
- Aree Tematiche
- Categorie