DONA IL 5 PER MILLE AL TUO COMUNE
Anche quest´anno con la compilazione della propria dichiarazione dei redditi (CU, modello 730, modello UNICO) relativa al periodo d´imposta 2018, i contribuenti potranno destinare il 5 per mille della propria imposta sul reddito delle persone fisiche IRPEF ad alcuni soggetti per il sostegno delle loro attività. Tra questi, figurano anche i Comuni di residenza.
IL 5 PER MILLE AI COMUNI NON SOSTITUISCE L´8 PER MILLE, MA NON E´ NEPPURE UNA TASSA AGGIUNTIVA
Ciò che cambia è solo il destinatario di una quota pari al 5 per mille della propria dichiarazione dei redditi che, invece, di andare allo Stato, sarà assegnata al proprio Comune di residenza oppure a un ente o associazione scelto dal contribuente.
COME FACCIO A SCEGLIERE DI DESTINARE AL MIO COMUNE IL 5 PER MILLE?
E´ previsto, in allegato a tutti i modelli per la dichiarazione dei redditi, un apposito modulo.
Per scegliere il tuo Comune di residenza quale destinatario del 5 per mille è sufficiente firmare nel riquadro che riporta la scritta “Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza”.
AFFIDARE IL 5 PER MILLE AL COMUNE PER SOSTENERE LA SPESA SOCIALE
Il 5 per mille, destinato dai contribuenti al proprio Comune, sarà utilizzato per sostenere la spesa sociale, cioè tutti quegli interventi eseguiti dall´amministrazione comunale per migliorare la qualità della vita delle persone che vivono a Sovico.
Destinando il 5 per mille al tuo Comune aiuterai a sostenere le spese sociali per famiglie e cittadini sovicesi senza spendere nulla. Ti basterà firmare nell´apposita casella.
A te non costa nulla, per il tuo Comune può essere un aiuto!
- Categorie